Rendering con Enscape per Rhinoceros


Rendering con Enscape per Rhinoceros
Rendering con Enscape per Rhinoceros
Rendering con Enscape per Rhinoceros
Rendering con Enscape per Rhinoceros

Il corso di Enscape per Rhinoceros insegna a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio.

Docente: Michele Parente
Lezioni: 36
Durata: circa 12 ore
Include file/esercizi scaricabili: no

Acquista a soli 109.00€ anziché 249.00€

Il corso di Enscape per Rhinoceros insegna a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il motore di Rendering Enscape, una plug-in che lavora con modelli 3D realizzati con il software di Modellazione Rhinoceros.

Enscape, software di proprietà dell'azienda tedesca Enscape GmbH, è un nuovo e moderno motore di rendering real-time e visualizzatore VR ad alte prestazioni, disponibile come plug-in per Rhinoceros, Sketchup, ArchiCAD e Revit.

Questo corso, incentrato su Enscape per Rhinoceros, è diviso in 5 moduli e insegna tutto ciò che serve sapere per realizzare render diurni e notturni di alta qualità attraverso Enscape, dall'impostazione delle luci sia naturali che artificiali, all'applicazione dei materiali fino ad arrivare all'impostazione delle camere e dei calcoli di rendering.

Infine, l'ultimo modulo di approfondimento tratta di funzionalità più avanzate quali la creazione di render panoramici 360° e l'esportazione di modelli esplorabili sul web o con Oculus Rift.

Sono molteplici i vantaggi che rendono Enscape un software sempre più usato da architetti, interior designer e 3D Artist, primo tra tutti l'essere un real-time renderer che permette all'utente di monitorare in tempo reale i risultati e la resa grafica del proprio lavoro in modo da poter apportare le eventuali correzioni dovute in fieri senza dover aspettare i tempi-macchina di renderizzazione.

Il corso dura circa 12 ore di video-lezioni molto approfondite che potrai vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Il corso contiene brevi test riassuntivi che consentono all'alunno di auto-verificare l'avvenuto apprendimento delle funzionalità di Enscape per Rhinoceros spiegate nei vari capitoli.

La finalità ultima del corso è insegnare a realizzare render completi e modelli VR esplorabili con un alto livello di qualità e di fotorealismo da allegare ai vostri progetti per permettere all'utente finale di avere una comprensione chiara e gradevole del progetto realizzato.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com