Corso di Sketchup + V-Ray + Enscape Renderer

Il pacchetto si compone di 2 diversi corsi: un corso completo di Sketchup + V-ray e un corso di Enscape per Sketchup.
2022-03-01-10_25_58-Enscape-per-SketchUp_-Trailer---YouTube-seo.jpg

179.00

Acquista
Richiedi informazioni
E-LEARN
100 lezioni da 20 minuti ciascuna
32 ore
Enscape per SketchUp
Livello: Basic

Descrizione

Il pacchetto si compone di 2 diversi corsi: un corso completo di Sketchup + V-ray e un corso di Enscape per Sketchup.

Il corso di SketchUp + V-Ray insegna a modellare e renderizzare un progetto attraverso il famoso software, diffusosi con Google e attualmente di proprietà di Trimble, SketchUp, in associazione al software di renderizzazione 3D più usato nel mondo dell'architettura, V-Ray, di proprietà di Chaos Group. Il corso insegna passo dopo passo a modellare un intero edificio in tutte le sue parti (interni, facciate, esterni) usando tutte le funzionalità, i tool e i Plug-in messi a disposizione da Sketchup che consentono una modellazione rapida, facile ed intuitiva.

Infine, una volta terminata la modellazione 3D, il corso insegna ad impostare materiali, luci e camere attraverso V-Ray, consentendoti così di ottenere render 3D sia diurni che notturni contraddistinti da un buon livello di realismo.

La seconda parte del pacchetto, ovvero il corso di Enscape per Sketchup, insegna a creare Render 3D, sia di interni che di esterni, caratterizzati da un alto livello di fotorealismo e dettaglio, attraverso il motore di Rendering Enscape, una plug-in che lavora con modelli 3D già realizzati con il software di Modellazione Sketchup.

Enscape, software di proprietà dell'azienda tedesca Enscape GmbH, è un nuovo e moderno motore di rendering real-time e visualizzatore VR ad alte prestazioni, disponibile come plug-in per Sketchup, Rhinoceros, ArchiCAD e BIM.

Questo corso insegna tutto ciò che serve sapere per realizzare render diurni e notturni di alta qualità attraverso Enscape, dall'impostazione delle luci sia naturali che artificiali, all'applicazione dei materiali fino ad arrivare all'impostazione delle camere e dei calcoli di rendering. Infine, l'ultimo modulo di approfondimento tratta di funzionalità più avanzate quali la creazione di render panoramici 360° e l'esportazione di modelli esplorabili sul web o con Oculus Rift.

La finalità ultima del corso è insegnare a realizzare render completi con un buon livello di qualità e di fotorealismo nonché panorama 360° dello spazio modellato da allegare ai vostri progetti usando un software avanzato e versatile come Sketchup abbinato al preferito tra i due maggiori motori di rendering esistenti per Sketchup, V-Ray e Enscape.

L'iscrizione al corso comprende, per chi voglia, l'accettazione dell'iscrizione al gruppo Facebook dedicato per eventuali chiarimenti, domande o approfondimenti da discutere con il docente.

Docenti

MP
Arch. Michele Parente
Professor of Modeling and SketchUp Certified Specialist. Michele Parente è un architetto laureato cum laude all'università Federico II di Napoli ed esperto di visualizzazione architettonica 3D. Ha insegnato oltre 50 corsi in aula e online sulla modellazione 3d in partnership con diversi centri di formazione.

Centro di formazione

gopillar___webp_400_300.webp
GoPillar Academy
GoPillar Academy è la nuova piattaforma online di e-learning per professionisti, apace di aiutare studenti, architetti, ingegneri, interior design e geometri a migliorare le proprie competenze

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com