Corso base di Enscape per Rhino

Enscape per Rhinoceros è un corso base di 7 ore suddiviso in 19 lezioni dove l’utente può testare la tecnologia del rendering in real time di Enscape sul famoso software di modellazione Rhinoceros
PgaKyT8h2zw
Slide2-1-original.jpg
Slide3-1-original.jpg
Slide4-1-original.jpg
Slide5-1-original.jpg
Slide6-1-original.jpg
Slide7-1-original.jpg
Slide8-1-original.jpg
Slide9-1-original.jpg
Slide10-1-original.jpg
Slide11-1-original.jpg
Gratis previa registrazione
Richiedi informazioni
E-LEARN
19 lezioni da 20 minuti ciascuna
7 ore
Enscape per Rhinoceros
Livello: Basic

Descrizione

Obiettivi

Il corso intende fornire, in maniera completa, i metodi di lavoro e le conoscenze per ottenere immagini di rendering, video, link navigabili, Realtà Virtuale e altro ancora per realizzare presentazioni coinvolgenti e di grande impatto.


Metodo di lavoro

Durante il corso vengono messi a disposizione 11 progetti realizzati in Rhinoceros, corredati di materiali e file per consentire all’utente di seguire agevolmente tutto il percorso di apprendimento previsto dalle 19 lezioni del programma.


A chi si rivolge

il corso si rivolge sia ad utenti che già conoscono il mondo del rendering in realtime, sia agli utenti che si stanno avvicinando per la prima volta a questo mondo. E’ rivolto anche a chi ha già esperienza con altri motori di rendering tradizionali e vuole comprendere le potenzialità di Enscape applicato alla piattaforma di Rhinoceros, per la realizzazione di video e immagini di grande impatto.

Programma

Sessione n. 1
Introduzione ad Enscape render: avvio, comandi di navigazione, ambiente.
Sessione n. 2
Strumenti di navigazione: Fly mode, Walk mode, tasti di movimento.
Sessione n. 3
Gestione dei parametri per l'illuminazione diurna: qualità del rendering in real time.
Sessione n. 4
Posizione della camera e viste in Enscape: vista con nome di Rhino e Viste di Enscape.
Sessione n. 5
Le luci artificiali: tipologie di luci di Rhino e compatibilità con l'illuminazione in Enscape.
Sessione n. 6
Esercitazione pratica
Sessione n. 7
Salvataggio delle immagini
Sessione n. 8
Immagini e ambienti di sfondo
Sessione n. 9
Metodi di acquisizione immagini e profondità di campo
Sessione n. 10
Impostazioni di Enscape per la gestione delle unità
Sessione n. 11
Parametri di preset e libreria degli oggetti
Sessione n. 12
Illuminazione notturna
Sessione n. 13
Introduzione ai materiali
Sessione n. 14
La mappatura dei materiali
Sessione n. 15
Gli effetti dei materiali. Riflessione, trasparenza, rilievo
Sessione n. 16
Gli effetti dei materiali. La trasparenza
Sessione n. 17
La creazione di un video
Sessione n. 18
Modifica del percorso video
Sessione n. 19
Effetti video e modifica dei keyframe

Centro di formazione

Logo_MR_2014.png
MR Services
MR services opera nel settore informatico dal 2003, proponendo software di progettazione Cad, modellatori 3D e software per la renderizzazione.

Corsi suggeriti

unknown_filename
Enscape per Rhinoceros
Corso di Rendering con Enscape per Rhinoceros

Realizzato da: GoPillar Academy - Arch. Michele Parente

12h
Acquista a 249.00€

© 2023 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com