Materializza le tue idee con Enscape e crea progetti straordinari con funzionalità come la nuovissima libreria dei materiali e l’editor dei materiali ottimizzato.
Genera rendering di alta qualità con il supporto per la tecnologia di super campionamento avanzata basata sul deep learning NVIDIA (DLSS) e usa la galleria di panoramiche per presentare al meglio le tue idee.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||
---|---|---|---|---|---|
FONTI SONORE possibilità di inserire sorgenti sonore nel modello 3D | |||||
LUCI ARTIFICIALI da Enscape o dal software di modellazione | quelle di Revit | si devono posizionare gli oggetti "luce" di Enscape | uelle di Rhino. Luci IES non presenti | quelle di ArchiCAD | |
LIBRERIA OGGETTI ENSCAPE compatibilità con la versione del software | dalla versione Revit 2017 in poi | ||||
MATERIALI finestra dedicata in Enscape | si impostano dalla finestra dei materiali di Revit | ||||
MODELLO COLLEGATO possibilità di collegare un modello 3D esterno come proxy per connettere il peso | |||||
INFORMAZIONI BIM pannello con informazioni BIM dell'oggetto |
Enscape mette a disposizione una vasta libreria di oggetti realizzati con la tecnologia proxy che consente di inserire elementi scenici 3D ottimizzati per il motore di rendering di Enscape. I proxy di Enscape prevedono file di persone, animali, piante, elementi stradali e oggetti di uso comune, corredati tutti dei loro materiali. Nel caso delle piante e della vegetazione, vi è anche la possibilità di aggiungere l’effetto del vento sul fogliame.
Enscape sembra la naturale estensione del tuo programma di disegno verso il rendering! È completamente integrato per funzionare senza alcuna esportazione o noiosa configurazione, e la sua intuitività ne fa lo strumento perfetto per ogni progettista che vuole dare una marcia in più ai propri progetti!
Enscape è in grado di generare l’immagine in realtime anche in fase di spostamento della camera di Rhino. Inoltre, ogni variazione di spostamento, modifica o generazione degli elementi 3D viene subito aggiornata automaticamente nella finestra di rendering di Enscape, senza la necessità alcun tipo di azione da parte dell’utente.
Enscape mette a disposizione molti strumenti di ambientazione del progetto! In pochi clic puoi inserire sfondi ed effetti ambientali coma la nebbia e le nuvole, per rendere sempre più realistico il tuo progetto. Gli sfondi possono essere caricati in vari formati. E la personalizzazione continua…!
Con gli effetti grafici di Enscape ogni inquadratura piò diventare interessante! Effetti ottici come la profondità di campo e l’ampiezza del campo visivo, ma anche l’effetto “polistirolo” che rende tutto bianco ed essenziale, oppure le Outlines: utili per far capire bene i volumi e rendere l’immagine di impatto alla prima occhiata.
© 2022 Tecnobit S.r.l. - Via B. Sacchi, 9 - 36061 - Bassano dG (VI) R.E.A. C.C.I.A.A. di Vi N. 200156 - P.IVA: IT02017240249 - 0424568534 - posta@pec.tecnobitmail.com