Video rendering in real-time di grande impatto, direttamente da Enscape, con controllo su oggetti, luci e telecamere.
Con Envision si accede a uno strumento dedicato alla creazione di animazioni architettoniche che si distinguono per l’alta qualità visiva e la semplicità operativa. Envision consente di assemblare ambientazioni complesse e dettagliate importando le scene da Enscape o V-Ray tramite il formato .vrscene, senza alcuna perdita di dati. Ogni elemento viene gestito a livello granulare, permettendo il massimo controllo su oggetti, materiali, luci e telecamere.
Chaos Envision è incluso nel piano Enscape Collection.
Confronta i Piani di Abbonamento annuale
Una delle caratteristiche più apprezzate di Envision è la possibilità di popolare le scene con oggetti dinamici e animati, selezionabili dalla libreria Chaos Cosmos o da altri strumenti della suite. Gli oggetti possono essere distribuiti, ruotati, scalati o randomizzati all’interno dell’ambiente con operazioni in real-time, anche su scene particolarmente pesanti. Il sistema supporta animazioni lungo percorsi, phasing costruttivo e simulazioni cinematiche, tutte gestibili tramite una timeline intuitiva.
Ogni progetto può essere raccontato attraverso movimenti di telecamera fluidi e personalizzati. Le variazioni di posizione degli oggetti, delle condizioni ambientali o dell’illuminazione possono essere organizzate in sequenze temporali per ottenere un racconto visivo coerente e coinvolgente.
Le animazioni realizzate possono essere esportate come sequenze di immagini o video completi, con calcolo della luce accurato e gestione avanzata della profondità di campo.
Con Envision è possibile simulare ambientazioni credibili grazie alla gestione di elementi come il ciclo giorno-notte, la posizione del sole, la presenza di nebbia o nuvole e l'animazione della vegetazione.
Grazie all’integrazione del motore Anima, si possono inserire folle di persone in movimento, per una rappresentazione ancora più realistica degli spazi progettati.
Tutto avviene in tempo reale grazie al motore di ray-tracing che supporta anche scene con trilioni di poligoni.
Lo strumento consente di creare walkthrough immersivi e presentazioni over-the-shoulder, passando tra diverse varianti di progetto senza interruzioni. L'esplorazione delle soluzioni progettuali diventa semplice e veloce, grazie a transizioni animate tra materiali, asset e condizioni ambientali. L’uso di settaggi preimpostati permette inoltre di attivare con un clic effetti realistici come superfici curve, traslucenze e dislocamenti, senza necessità di configurazioni avanzate.
Envision è pensato per integrarsi perfettamente con l’ecosistema Chaos.
Caricando file .vrscene esportati da SketchUp, Rhino, Revit, V-Ray e Corona, è possibile proseguire il lavoro in Envision senza necessità di preparazioni complesse o conversioni.
Questo approccio non distruttivo consente di mantenere sempre aggiornata la rappresentazione, anche durante l’evoluzione del progetto.
Per garantire le migliori prestazioni, Envision richiede un sistema Windows 10 aggiornato, una GPU compatibile con DirectX Raytracing (RTX o RX6000) e almeno 8GB di RAM.
Il formato .vrscene è supportato da SketchUp, Rhino, V-Ray e altri software di settore.
Cosa pensano i clienti di Enscape e del supporto Tecnobit
Iscriviti alla newsletter di Tecnobit su Enscape