Il componente aggiuntivo di Enscape per misurare le prestazioni degli edifici e rendere il progetto più sostenibile sin dagli albori.
Enscape Impact, sviluppato in collaborazione con la tech company per il clima di livello mondiale IES, è un nuovissimo componente aggiuntivo progettato per ottenere la perfetta integrazione tra rendering in tempo reale e metriche delle prestazioni degli edifici.
Consente di ottimizzare la sostenibilità e le prestazioni degli immobili direttamente all'interno del flusso di lavoro progettuale, per spingere la visione creativa verso il rispetto della sostenibilità energetica.
Chaos Impact è incluso nei piano Enscape Collection
Confronta i Piani di Abbonamento annuale
Calcola e valuta rapidamente le metriche energetiche chiave dell'edificio durante la progettazione. Visualizza i dati con il supporto del rendering, semplificando la comprensione e la comunicazione dell'impatto delle decisioni progettuali.
Esegui l'analisi direttamente all'interno del tuo workflow per determinare l'efficienza energetica e la sostenibilità dei progetti nelle fasi iniziali del processo. Enscape Impact si integra con i software CAD e BIM più diffusi, per un flusso creativo senza interruzioni.
Si può ottenere un'analisi dei consumi di base dell'edifico inserendo solo pochi dati, tra cui la posizione e il tipo di edificio, per avere già a disposizione una serie di informazioni dettagliate, veloci e utili, per impostare un progetto ecosostenibile.
Presenta le analisi energetiche del progetto con grafici e diagrammi di facile lettura, che mostrano intuitivamente come le modifiche alla geometria influenzano le prestazioni. I dati forniti da Enscape Impact sono comprensibili e illuminanti.
Il carico di picco indica il livello più elevato di consumo energetico dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento che, secondo l'analisi, si verifica ogni anno nell'edificio in fase di progettazione ed è utile anche a dimensionare l'apparato impiantistico, senza sprechi.
Diverse attività che si svolgono all'interno degli edifici, ad esempio relative al consumo di energia, comportano emissioni di anidride carbonica che contribuiscono a definire la carbon footprint di un immobile. Livelli elevati di CO2 contribuiscono al cambiamento climatico e sono al centro degli sforzi per aumentare la sostenibilità dell'industria delle costruzioni.
È il valore che indica la quantità di energia consumata per un metro quadro di edificio. Consente di valutare l'efficienza dell'edificio e di confrontarla con gli standard di settore. Più basso è questo valore, più efficiente sarà la costruzione e meno costoso il suo esercizio ordinario.
Gli edifici sono responsabili di quasi il 40% delle emissioni di anidride carbonica a livello globale. Con Enscape Impact è possibile elaborare previsioni sul consumo energetico di un nuovo edificio o di uno in fase di ristrutturazione, nonché valutarne le principali metriche prestazionali, con simulazioni di modellazione energetica rapide e intuitive.
Si possono eseguire modifiche nelle fasi iniziali della progettazione e valutarne subito gli effetti sull'organismo architettonico, accorciando così la filiera di verifica d'impatto ambientale e incentivando alla realizzazione di costruzioni più efficienti dal punto di vista energetico e più economici nel loro ciclo di vita.
Modifiche e analisi delle prestazioni di un edificio si possono fare senza uscire dal proprio ambiente di progettazione, ottenendo feedback immediati su carichi di picco, le emissioni totali di anidride carbonica, l'utilizzo dell'energia e altro ancora.
A differenza dei software stand-alone per l'analisi energetica degli edifici o dei tradizionali programmi CAD che non contemplano questo tipo di approccio, Enscape Impact consente di prendere decisioni basate sui dati in modo veloce, migliorando sia la qualità estetica che quella funzionale degli edifici, garantendo al contempo costi contenuti ed efficienza energetica.
Enscape Impact è perfettamente compatibile con i principali strumenti software CAD e BIM, quali SketchUp, Archicad, Vectorworks, Rhino e Revit. Lo strumento di modellazione energetica degli edifici trasforma il progetto architettonico mediante l'integrazione dell'analisi energetica direttamente nel processo di visualizzazione. Enscape Impact è attualmente disponibile solo per sistemi operativi Windows.
Cosa pensano i clienti di Enscape e del supporto Tecnobit
Iscriviti alla newsletter di Tecnobit su Enscape