Con Veras si possono esplorare nuove soluzioni progettuali, o raffinare i propri modelli in modo realistico con l'apporto dell'Intelligenza Artificiale attrraverso il rendering in tempo reale di Enscape.
Veras è uno strumento di rendering con intelligenza artificiale progettato per architetti e designer che desiderano generare rapidamente immagini fotorealistiche a partire da schizzi, modelli 3D o semplici immagini bidimensionali.
Funziona direttamente all’interno di Enscape e quindi dei software di progettazione più utilizzati come SketchUp, Revit, Rhino, Archicad e altri, senza necessità di ricorrere a esportazioni di files.
Chaos Veras è incluso nei piani Enscape Premium ed Enscape Collection.
Confronta i Piani di Abbonamento annuale
Grazie alla sua tecnologia AI generativa, Veras consente un'esplorazione visiva del progetto molto più fluida rispetto ai tradizionali motori di rendering. È possibile variare materiali, illuminazione, atmosfera e stile dell’immagine mantenendo il pieno controllo sul risultato.
La possibilità di selezionare aree specifiche dell’immagine per modificarle individualmente consente una precisione finora impensabile in un rendering AI. Si possono testare soluzioni alternative per colori, materiali o elementi d’arredo senza alterare l'intera scena. Anche il render from same seed consente di generare più versioni simili dello stesso ambiente, mantenendo coerenza tra le varianti e permettendo un confronto efficace tra alternative progettuali. L’interfaccia permette di scegliere quanto l’output finale debba rispettare fedelmente la geometria del modello 3D o quanto possa spingersi verso una libera reinterpretazione.
Veras si adatta perfettamente a ogni fase del processo creativo. Non sostituisce il rendering fotorealistico di motori come V-Ray, ma lo affianca nella fase di ideazione e presentazione preliminare. Per chi lavora già con Enscape, l’integrazione con Veras rappresenta un'evoluzione naturale che semplifica la produzione di immagini rapide e d’impatto senza tempi di attesa o settaggi complessi.
La presenza dello slider Geometry Override permette di scegliere tra un’aderenza rigorosa al modello e una più libera interpretazione da parte dell'AI.
Aumentandone il valore si può lasciare alla macchina più spazio creativo, riducendolo si ottengono invece rendering che rispettano fedelmente le forme del progetto.
Questo approccio risulta particolarmente efficace per visualizzare materiali alternativi, suggestioni cromatiche, effetti di luce e ambientazione.
Per chi utilizza già SketchUp ed Enscape, Veras rappresenta un’opportunità concreta di integrare nel proprio flusso di lavoro una fase aggiuntiva di sviluppo visivo, utile per raffinare le presentazioni o per valutare con rapidità più soluzioni prima della fase esecutiva. Senza tempi di attesa, senza rendering complessi da configurare.
Veras in versione Web App estende l’accessibilità dello strumento anche a chi non lavora in ambiente BIM o non ha accesso a un software CAD. Basta caricare un’immagine per iniziare a esplorare nuove soluzioni: una possibilità utile per studenti, grafici o progettisti in fase di elaborazione del concept iniziale.
Le funzionalità più recenti, introdotte con la versione 2.0, includono la modalità 3D con sincronizzazione camera in tempo reale, la selezione per materiali per modifiche mirate su superfici omogenee e l’organizzazione avanzata dei render.
Ogni immagine generata può essere salvata tra i preferiti, ordinata per stile o fase progettuale e confrontata visivamente con le altre tramite un’interfaccia dedicata alla gestione delle varianti.
Veras è disponibile gratuitamente in prova per 14 giorni. Non viene richiesta carta di credito e si hanno a disposizione 30 rendering completi per esplorare il potenziale dello strumento. Una scelta utile per testare direttamente e su progetti reali, la capacità del sistema di valorizzare il lavoro di architetti, interior designer e progettisti 3D.
Chi utilizza Enscape, SketchUp o Revit troverà in Veras uno strumento immediatamente integrabile, senza necessità di imparare nuove interfacce. Bastano pochi click per ottenere varianti progettuali convincenti e potenzialmente già adatte per la presentazione al cliente.
Approfondisci le funzionalità di Veras con il video tutorial gratuito disponibile su blog.sketchupitalia.it
Cosa pensano i clienti di Enscape e del supporto Tecnobit
Iscriviti alla newsletter di Tecnobit su Enscape